JUMP INTO THE PAST
Alla scoperta del costume veneziano del 1700 e del 1800 e delle sue tradizioni.
In occasione dell'expo 2015, presso l'Atelier Marega è possibile provare personalmente la sensazione di vestire un'andrienne o una marsina e diventare un veneziano del 1700. Un'occasione unica per riscoprire le radici e le tradizioni di una delle città simbolo dell'Italia e del Made in Italy nel mondo, anche in occasione dell'esposizione universale di Milano.
Il nostro Atelier realizza abiti e costumi di alta sartoria, fedeli riproduzioni di altissima sartoria dei modelli del '700 e dell'800 veneziano.
I nostri capi sono tutti nuovi, di alta qualità e finemente decorati. La collezione comprende oltre 200 abiti: quelli presenti sul sito www.marega.it sono solo alcuni esempi.
Noleggiando un abito e gli accessori ispirati alla moda di altri tempi presso il nostro Atelier, avrete modo di vivere un'esperienza unica, fortemente legata al nostro territorio e alle tradizioni veneziane. Tutto è realizzato a mano a Venezia con preziose stoffe ed una estrema cura per ogni dettaglio.
ULTERIORI INFORMAZIONI OPERATIVE
Costumi disponibili per uomo e donna, per tutte le taglie.
Costumi disponibili per bambini/e.
Accessori come parrucche, mantelli, scarpe disponibili presso l'Atelier.
Noleggio presso la nostra sede a San Polo 2940/B o presso il nostro punto vendita in Fondamenta de l'Osmarin (nei pressi di Piazza San Marco).
Per ulteriori informazioni e per prenotazioni è possibile contattarci via email o telefono o visitare il nostro sito: www.marega.it
- San Polo 2940/B
Venezia (VE)
ATELIER MAREGA DI CARLO MAREGA & C. S.A.S
Atelier Marega dal 1981 realizza in modo artigianale maschere in carta pesta e costumi ispirati alla moda del 1700 e del 1800, legati alla tradizione di Venezia. Organizza eventi sul territorio, come balli in maschera (Casanova Grand Ball) e dimostrazioni e workshop anche per gruppi numerosi all’interno della propria struttura per coinvolgere i suoi ospiti nello sperimentare personalmente l’antica arte del mascheraio. Il tutto è guidato dall'amore per la città di Venezia e per il bello.
Ulteriori informazioni
A partire dal 1981, Carlo Marega inizia a sviluppare la tradizione artigiana veneziana che risale al 1300: attraverso inchiostro di chine, foglia oro, tulle, macramè e altro in una varietà di stili, lavorazioni, colori, materiali e modelli per una manifattura di altissima qualità.
Ciò che contraddistingue l’Atelier Marega in tutta Venezia è sicuramente l’esposizione delle maschere in ambiti particolarmente eleganti ed raffinati.
È proprio questa propensione al bello e al valore estetico che spinge Carlo Marega in avventure sempre nuove e stimolanti dal punto di vista creativo: nel 2005 nasce l’Atelier Marega come produttore di costumi d’epoca.
Questa esigenza artistica completa pienamente quella della maschera. Infatti i due mondi si uniscono in un connubio perfetto dando vita ad uno spazio fuori dal tempo che rapisce lo sguardo e la curiosità di chiunque si avvicini alle vetrine dei suoi negozi. Ad altri invece che vivono il Carnevale sperimentando il gioco del travestimento con maschere e costumi resta un ricordo talmente indimenticabile che spesso sfocia in una vera e propria passione che porta a tornare a Venezia per questa occasione ogni anno. Sull’onda di questo entusiasmo contagiante
Atelier Marega organizza anche feste ed eventi a Venezia e in altri luoghi attraverso la collaborazione con agenzie e privati. Il nostro evento più importante, dal titolo Casanova Grand Ball, spoglia gli invitati della modernità e li fa rivivere all’interno di eleganti palazzi veneziani che si prestano perfettamente a ricreare quel mondo passato, una atmosfera di piacere e divertimento magica.
Infine, l’Atelier Marega realizza dimostrazioni e workshop anche per gruppi numerosi all’interno della propria struttura coinvolgendo le persone nello sperimentare personalmente l’antica arte del mascheraio.